02
Feb

Filtraggio meccanico

Negli impianti professionali il prefiltro meccanico è quasi sempre separato dal filtraggio biologico, infatti, il prefiltro è un sistema completamente diverso dal filtraggio biologico. Esso è un recinto di protezione per il filtraggio biologico, affinché lo sporco grossolano e fine, non vada ad intaccare e a bloccare il flusso dell’acqua all’interno del nostro prezioso filtro biologico. Nei…
21
Gen

Attivazione del filtro

Il corretto avvio del filtro in acquario è un momento fondamentale per ottenere poi un ambiente sano ed equilibrato. Eseguitane…
21
Gen

Pesci Labirintidi

I pesci Labirintidi (Anabantidi) Tutte le specie sotto questa denominazione attribuita ai pesci Teleostei / Perciformi, possiedono un apparato speciale che gli permette di respirare l’ossigeno atmosferico direttamente attraverso il “Labirinto” (piccolo organo posto sopra le branchie). Grazie a ciò, questi particolari pesci possono vivere anche in acque con bassa concentrazione di ossigeno e spesso anche in…
21
Gen

pH in acquario

Con una necessaria e forte semplificazione, possiamo dire che il valore del pH ci indica l’acidità o la basicità dell’acqua…
21
Gen

KH in acquario

Il KH viene anche detto durezza carbonatica, la definizione che ne stiamo dando potrebbe risultare incompleta ma la semplificazione è…
21
Gen

Riproduzione Capitolo 1

La riproduzione dei pesci è sempre uno spettacolo emozionante e coinvolgente. La riproduzione, in particolare dei pesci ovipari, diventa anche un indicatore del buon funzionamento del nostro ecosistema e dei livelli di benessere dei nostri animali. Quando siamo bravi ad impostare il nostro acquario, avendo cura di tutti i dettagli che migliorano la qualità di vita dei…